Quarta di copertina
Che cos’è che vi fa mangiare a dispetto della vostra volontà e vi rende schiavi di questo strano comportamento, magari proprio quando desiderate perdere qualche chilo e cercate di controllare la vostra alimentazione?
Con un linguaggio semplice e una forma diretta e scorrevole, comprensibile anche per chi non è “addetto ai lavori”, utilizzando esempi e schemi pratici, metafore e simpatici aneddoti, l’autrice conduce il lettore attraverso un’autoriflessione a comprendere le difficoltà e le problematiche del suo comportamento alimentare.
Il lettore scopre leggendo che il cambiamento è possibile, l’autrice lo accompagna per mano alla riconquista della propria autonomia e alla riscoperta del gusto, dell’equilibrio e della corretta spontaneità della sua alimentazione.
…Si rischia di ingurgitare enormi quantità di cibo tutto in una volta, senza quasi rendersene conto, fermandosi solo dopo essere troppo pieni, fino quasi a stare male e avere assunto una quantità di calorie sufficienti ad un calciatore...
…A volte vi capita di confondere le emozioni con la fame (o con la sete) e usate il cibo per calmarvi. Che fare?
L’autrice affianca e assiste il lettore passo dopo passo e lo aiuta a sviluppare l’auto-osservazione e la consapevolezza necessarie a ritrovare in se stesso nuovi modi e nuove capacità di azione, mirati alla ricerca di risorse e soluzioni personali e innovative.
La padronanza consapevole delle vostre emozioni e delle vostre sensazioni (fisiologiche) può permettervi di dirigerle e di gestirle…
In questo modo potrete finalmente DIRE ADDIO ALLA FAME NERVOSA! Riportando alcuni dialoghi esemplificativi con pazienti ambulatoriali e numerosi suggerimenti pratici, l’autrice con professionalità e competenza fornisce utili informazioni scientifi che e particolari strumenti operativi che portano il lettore a fronteggiare con maggiore creatività e competenza il suo fastidioso comportamento alimentare e provare finalmente a liberarsene.
L'autore
Rosanna Bellanich è nata a Torino il 14/7/1955. E’ dietista e counsellor sistemico. Dal 1977, dopo l’abilitazione universitaria in nutrizione clinica, lavora come dietista presso un’Azienda Sanitaria della Regione Piemonte.
Nell’anno 2007 ha conseguito la specializzazione professionale in Counselling Sistemico presso l’Istituto CHANGE di Torino e da allora si occupa di counselling nutrizionale con incontri individuali e di gruppo dedicati alle persone che incontrano difficoltà nel perdere peso e che tendono ad alimentarsi in modo problematico o compulsivo.
Nell’anno 2011 ha scritto il manuale “COUNSELLING E NUTRIZIONE” edizioni “CHANGE” rivolto agli operatori sanitari.
A chi è rivolto
E’ un libro per tutti. Grazie alla sua forma semplice e chiara è rivolto alle persone, sovrappeso o meno, che vivono in modo problematico il loro comportamento alimentare.
È anche rivolto ai dietisti e nutrizionisti che desiderano avviarsi al counselling nutrizionale sistemico come nuovo strumento per l’affiancamento e il sostegno dei loro pazienti durante il percorso di cura.