Welcome visitor you can log in or create an account

I blog di Edizioni Psiconline

Gli autori, le recensioni, le novità e le informazioni sulla nostra Casa Editrice
Redazione

Marco Minelli e la Psicologia del fumetto

Intervistiamo Marco Minelli, psicologo e autore per i tipi di Edizioni Psiconline del libro "La Psicologia del Fumetto. Eroi di carta e lettori appassionati" per cercare di comprendere le motivazioni profonde del suo lavoro.


Il "Manuale di Psicologia del Fumetto" che ha scritto si avvia a diventare un punto di riferimento in ambito psicologico per lo studio e la comprensione delle dinamiche presenti nei cartoons e per le successive ricerche che già sono in via di definizione e incontrandolo diventa facile comprendere come mai abbia scelto di dedicare i suoi studi ai fumetti e sugli stessi abbia voluto promuovere un dibattito che cresce ogni giorno di più sui social network.
Noi abbiamo voluto incontrarlo e abbiamo voluto cercare di capire, insieme a lui, il senso vero della sua scelta.
Marco Minelli è affabile, immediato, concreto e ben volentieri si dispone a rispondere alle nostre domande sul suo lavoro professionale pubblicato da Edizioni Psiconline.
Ecco la sua intervista.

[caption id="attachment_2260" align="alignleft" width="200"]copertina-manuale-psicologia-fumetto-sito La copertina del volume


Il tuo lavoro segna un momento particolare in campo psicologico. Dopo tantissimi anni vede la luce un lavoro sul fumetto che analizza in profondità le dinamiche ed i meccanismi che si sviluppano nelle strisce e in chi le legge. Cosa ti ha spinto a volertene occupare?

Sono stato bambino negli anni '70, quando ogni mese erano oltre cinquecento le testate disponibili in edicola e come tanti miei coetanei trascorrevo molto tempo a leggere albi a fumetti o a monitorare mercatini dell'usato per incrementare le conoscenze e le collezioni. Da adulto ho cercato d'integrare questa passione con la professione di psicologo clinico, andandomi a cercare pazientemente prima alla Biblioteca Nazionale di Roma ed anni dopo nell'oceano di internet, tutte le occasioni in cui gli psicologi si sono interessati agli albi a fumetti e cercando contatti con tutti coloro che se ne sono occupati.

Sappiamo che è stata una passione antica che hai coltivato e poi accuratamente "nascosto". Perché, pensavi non potesse essere interessante parlarne in modo approfondito e soprattutto scientificamente corretto?

E' vero, per alcuni anni ho "nascosto" i miei studi settoriali e perfino la mia tesi di laurea per la quale ringrazio il compianto Aldo Carotenuto che mi ha insegnato ad operare mediante un approccio non solo analitico ma specialmente storico-culturale. Tuttavia già nel 2002 ero uscito allo scoperto con un sito internet grazie al quale sono riuscito a raccogliere altri contributi anche stranieri, ma soprattutto di molti studenti, non solo di psicologia, che stavano scrivendo tesi di laurea sul fumetto.

Il tuo libro ha interessato sia i professionisti che il pubblico appassionato di fumetti e la pagina su Facebook che hai avviato ne è una pratica dimostrazione. Pensavi (speravi) potesse accadere o invece credevi che la risposta sarebbe stata più settoriale?

Già prima dell'uscita del manuale avevo diversi contatti grazie al sito internet ( http://digilander.libero.it/romanzi/ ). Quest'estate, dopo l'uscita del libro si sono moltiplicate email e richieste anche mediante i social network. Pertanto ho avviato il gruppo di facebook per circoscrivere lo spazio in cui parlarne e raccogliere nuovi contributi; sono particolarmente attratto dai giovani con un'adeguata preparazione psicologica che presentano i nuovi generi di albi, in quanto il panorama della letteratura a fumetti è molto dinamico, e bastano pochi mesi o un personaggio nuovo e l'intero mondo del fumetto ha bisogno di un'immediata ricategorizzazione.

Dopo l'uscita del volume, molti ne hanno parlato e ci sono state varie recensioni positive, in particolare nel mondo di chi è appassionato di comics. Fra i tantissimi apprezzamenti che ti sono stati rivolti c'è però una piccola critica: l'assenza del mondo manga. Vuoi spiegarci come mai?

Per anni ho riaggiornato e risistemato la classificazione non descrittiva dei periodici a fumetti mediante parametri psicologici. I manga sono arrivati in Italia una ventina d'anni fa per poi "esplodere" recentemente e diffondersi a tappeto specialmente tra gli adolescenti: Ho provato ad esaminarne alcuni ma non abbastanza per integrarli nel manuale. Molti lettori mi hanno segnalato questa mancanza di cui ero in parte consapevole; attraverso i seminari ed i gruppi di ricerca ho trovato un paio di giovani con cui ho iniziato a collaborare per colmare questa lacuna.

Una delle considerazioni più importanti che il tuo libro ha sollevato è che riesce a stabilire "un metodo" con cui affrontare lo studio psicologico del fumetto e che getta le basi per tutta una serie di successive elaborazioni. Ti senti un "padre fondatore"?

matiteNo, non credo di essere io il "padre fondatore" della psicologia del fumetto in Italia; Penso che questa qualifica spetti di diritto al Prof. Antonio Imbasciati dell'Università di Torino che ho contattato qualche anno fa. Imbasciati ora si occupa d'altro, è un grande enciclopedista della psicologia e vede il suo libro del 1975 come un "peccato di gioventù" e non ha più aggiornato la teoria dei contenuti delle fantasie degli appassionati di fumetti in base alla classificazione non descrittiva dei generi di fumetto. Imbasciati ha posto le basi per il mio lavoro e di quello di altri psicologi che vorranno occuparsene ed il suo metodo, quello del mettere a confronto il contenuto degli albi con il vissuto emotivo e la ricerca del piacere da parte dei lettori, sia tutt'ora quello che dovrebbe guidare ogni contributo di ricerca.

Perchè è importante, da un punto di vista psicologico, comprendere le dinamiche che un fumetto mette in moto nel lettore?

E' importantissimo: Il fumetto ancora più del cinema riflette i bisogni, le fantasie ed i valori di chi ne usufruisce. Un giovane che oggi trovasse in soffitta o in cantina una collezione dell'"Avventuroso" ad esempio, potrebbe avere una serie di informazioni sul nonno ben diverse da quelle del "romanzo familiare": Inoltre possiamo avere informazioni su intere generazioni anche precedenti alla nostra data di nascita; non mi stancherò mai, come ho fatto anche nel manuale, di citare l'esempio dei cento eroi neri degli anni della contestazione e della sopravvivenza nelle edicole di soltanto uno di loro: Diabolik, che proprio adesso sta compiendo 50 anni.

Abbiamo detto che il successo del volume si è sviluppato anche fra i "lettori non professionali" (a cui in molti modi ti sei rivolto nel corso del libro) e lo stesso si sta verificando sulla pagina Facebook che hai attivato. Hai anche in progetto una serie di incontri dedicati al tema. Vuoi parlarcene?

[caption id="attachment_2261" align="alignleft" width="300"]marco-minelli Marco Minelli


Da anni svolgo seminari sulla psicologia del fumetto cercando di trasmettere le conoscenze che ho acquisito, avvalendomi della proiezione di immagini e filmati. Il pubblico di questi incontri è sempre stato composto soltanto in minoranza da colleghi o studenti di psicologia: La maggior parte degli interessati sono lettori accaniti di albi a fumetti. Con l'uscita del manuale ho dovuto accorciare la durata degli incontri ed aumentare la loro frequenza.

Visto il successo del libro e l'interesse che ha stimolato, pensi di ampliarlo o di prepararne un secondo sui più recenti sviluppi del mondo dei cartoons?

Un manuale come questo avrà sempre bisogno di aggiornamenti periodici; il lavoro che sto facendo adesso è quello di raccogliere tutti i contributi di ricerca anche quelli recentissimi, in particolare la ripetizione di ricerche che effttuai negli anni '90 su Dylan Dog e l'elaborazione del lutto. L'ampliamento del manuale potrebbe essere realizzato tra pochi anni, soprattutto nella raccolta dei contributi di ricerca e l'inserimento dei manga.

Grazie per la tua disponibilità...
Continua a leggere
  1282 Visite
  0 Commenti
Redazione

Alex Pietrogiacomi intervistato su RAI Libri

Una intervista ad Alex Pietrogiacomi, coautore di "Il futuro che non c'era" su Mille Pagine RAI.


Insolita figura di scrittore, critico letterario e talent scout: Alessandro Pietrogiacomi - a margine di una pubblicazione - affronta un argomento tra i più delicati dell'attuale dibattito pubblico, quello del femminicidio. Intervista breve ma da seguire fino in fondo. Tra le più spiazzanti di "Mille Pagine"

Continua a leggere
  1012 Visite
  0 Commenti
Redazione

Il futuro che non c'era. Presentazione a Cosenza

Sabato 15 giugno presentato a Cosenza, presso la Libreria Ubik, il volume "Il futuro che non c'era". Un servizio di RTI Calabria


Sergio Aquino, uno degli otto autori dell'antologia pubblicata da Edizioni Psiconline, ha partecipato sabato 15 giugno, presso la Libreria Ubik di Cosenza, alla presentazione del volume "Il futuro che non c'era. Storie di donne e di vite negate", insieme alla giornalista Maria Francesca Rotondaro.Una serata davvero interessante, ricca di pubblico e di partecipazione.
Di seguito il servizio realizzato per il Telegiornale regionale da RTI Calabria.

Continua a leggere
  821 Visite
  0 Commenti
Redazione

Un grande Salone del Libro 2013 a Torino

La presenza di Edizioni Psiconline al Salone del Libro di Torino 2013 è stata un grande successo. Pubblico, vendite e critiche positive.


[caption id="attachment_2228" align="alignleft" width="300"]IMG-20130520-WA0000 Lo stand di Edizioni Psiconline al Salone del Libro di Torino


Anche quest'anno Edizioni Psiconline ha scelto di essere presente al Salone del Libro di Torino con i suoi volumi ed i suoi autori per far conoscere al vasto pubblico che "ama leggere" tutto quello che in questi anni è stato realizzato dalla nostra piccolissima Casa Editrice.

Nel nostro Stand (padiglione 1 - E10) sono stati esposti tutti i volumi finora pubblicati ed è stata costante la presenza dei nostri autori per un contatto fecondo e cordiale con i lettori e l'immenso pubblico del Salone.



[caption id="attachment_2233" align="alignright" width="300"]IMG-20130517-WA0011 La presentazione di uno dei nostri volumi presso lo stand della Regione Abruzzo


Il Salone del Libro è una vetrina davvero importante e noi siamo riusciti a sfruttarla al meglio possibile realizzando, in accordo con la Regione Abruzzo che quest'anno celebrava il 150° anniversario della nascita di Gabriele D'Annunzio, ben sei presentazioni dei nostri libri appena pubblicati.
Presentazioni che sono state un successo di pubblico e ci hanno consentito di far conoscere ulteriormente i nostri libri e, in particolare, gli autori che li hanno scritti.
Autori che poi sono stati costantemente presenti presso il nostro stand per incontrare i lettori e confrontarsi con loro sui libri e sul loro contenuto.

[caption id="attachment_2227" align="alignleft" width="300"]IMG-20130519-WA0000 Lo staff di Edizioni Psiconline al completo!


Anche le vendite hanno fatto registrare un notevole successo con alcuni libri che hanno attratto più di altri l'attenzione e quindi sono risultati i più acquistati ma nel complesso tutta la nostra produzione ha registrato un concreto interesse da parte dei visitatori.

In conclusione, una eccellente esperienza che l'anno prossimo ripeteremo certamente potenziandola e trasformandola in una esperienza ancora più interessante per i visitatori del Salone del Libro.
Continua a leggere
  991 Visite
  0 Commenti
Redazione

Leggere il silenzio. Lavorare con i bambini autistici

Nella Collana Strumenti è stato appena pubblicato "Leggere il silenzio. Lavorare con i bambini autistici", un nuovo volume dedicato al problema autismo ed in particolar modo al mondo infantile.


[caption id="attachment_2209" align="alignright" width="200"]leggere-il-silenzio La copertina del nuovo libro sull'autismo pubblicato da Edizioni Psiconline

Edizioni Psiconline prosegue nella sua mission di diffusione di cultura psicologica on&off line e pubblica in questi giorni un nuovo volume inserito nella Collana Strumenti, espressamente dedicata a chi opera professionalmente in campo psicologico: "Leggere il silenzio. Lavorare con i bambini autistici", scritto da Antonio Rinaldi, psicologo toscano che opera a Livorno ed è esperto in autismo.


L'autore ha infatti messo a punto un trattamento terapeutico-educativo-riabilitativo ad approccio integrato, basato su un modello a valenza relazionale, in acqua (piscina e in mare sfruttando l’attività del surfing)  caratterizzato dal fondamentale coinvolgimento genitoriale.



L’autismo negli ultimi anni sembra diffondersi in maniera iperbolica e con esso la correlata ricerca eziologica e di intervento.


Un’opportunità di riflessione, dalla analisi della stessa definizione di disturbo “pervasivo dello sviluppo”, passando per il concetto di diagnosi e di intervento, su un modo di essere, di “funzionare”, tipico dello spettro certificato, atipico rispetto alla norma, tanto affrontato nella letteratura scientifica, quanto dal pensiero comune dei libri e delle pellicole, ma forse non così diverso da una componente di ognuno di noi.


Riconoscere per curare, é il motto per poter intervenire con un bambino affetto da autismo, riuscire empaticamente a comprendere e scorgere un potenziale per lo piú celato, per alimentarlo e coltivarlo, proponendo attività motivanti e diffondendo consapevolezza tra chi vive o lavora con il piccolo, primi tra tutti i genitori incatenati ed imprigionati dalla visione diagnostica del proprio figlio e per questo poco speranzosi e fiduciosi di ogni suo poter divenire.


Un libro sul sentire umano ma dagli spunti pratici su come poter insegnare nell’autismo, per come approcciarsi a lui, indipendentemente dall’attività o dal contesto contingente, solo riflettendo sul suo peculiare modo di leggere il mondo, gli altri, se stesso, nel silenzio.

Continua a leggere
  1194 Visite
  0 Commenti
Redazione

Maggio 2013, un mese davvero importante per Edizioni Psiconline

Il mese di maggio 2013 segna un momento importante per Edizioni Psiconline, piccola Casa Editrice che cerca di emergere nel panorama editoriale italiano con le sue proposte ed i suoi autori.


libri di psicologia pubblicati da Edizioni PsiconlineProbabilmente in modo casuale o forse sulla base di un progetto specifico, il mese di maggio 2013 è diventato un mese cruciale per Edizioni Psiconline.
La nostra piccola Casa Editrice, infatti, si è trovata di fronte ad una serie di impegni e di realizzazioni davvero significative che ne potrebbero modificare profondamente la struttura e la capacità di emergere all'interno di un mercato editoriale così complesso e difficile come quello italiano.

Fra presentazioni, nuove uscite e l'importantissima presenza al Salone del Libro di Torino i nostri impegni sono diventati così tanti da rischiare quasi di non riuscire a portarli avanti tutti.

 



Abbiamo iniziato il 4 maggio con due importantissime presentazioni (a Roma e ad Ostia) che sono state un grandissimo successo di critica e di pubblico.
Cop_record_d-amoreA Roma, alla Libreria Griot, Tania Croce ha presentato in anteprima il suo Un record d'amore. Alla conquista dell'autostima e la risposta del pubblico entusiasta è stata davvero importante.
Attimi_paralleliNello stesso giorno, ad Ostia, Antonio Di Giovanni e Carmela Ferrara presentavano, ad un pubblico di oltre 150 persone, il loro romanzo d'esordio: ATTIMI PARALLELI. Una storia a due voci. Risposta entusiasta, pubblico partecipe e stampa (locale e nazionale) che ha recensito il volume con grande evidenza.

torino2013Immediatamente dopo siamo partiti per il Salone del Libro di Torino dove, dal 16 al 21 maggio, siamo stati presenti sia con un nostro Stand (E10 al Padiglione 1) che attraverso lo Stand della Regione Abruzzo (S76 - Padiglione 3) dove abbiamo presentato ben sei nostri volumi con ampio successo e grande partecipazione di pubblico.
I nostri autori, nel corso dell'importante Fiera, sono stati in contatto continuo con i lettori e con i visitatori del Salone, stabilendo con loro un fondamentale rapporto.

Parole_pallottole
Ed infine le uscite in Libreria. Prima Attimi Paralleli, di cui abbiamo già detto, poi il 16 maggio PAROLE PALLOTTOLE. Difendersi dalla violenza delle parole, di Antonella Lucato.
Un libro importantissimo, scritto da una autrice di successo che diventerà sicuramente un punto di riferimento nel panorama nazionale.

leggere-il-silenzioIl 23 maggio sarà poi in libreria LEGGERE IL SILENZIO. Lavorare con i bambini autistici, di Antonio Rinaldi. Un libro sul sentire umano ma dagli spunti pratici su come poter insegnare nell’autismo, per come approcciarsi a lui, indipendentemente dall’attività o dal contesto contingente, solo riflettendo sul suo peculiare modo di leggere il mondo, gli altri, se stesso, nel silenzio.

Il futuro che non c'era

Il 30 maggio, infine, vedrà la luce un importantissimo progetto editoriale che abbiamo perseguito con tenacia ed impegno e che pian piano si è dipanato sotto i nostri occhi: IL FUTURO CHE NON C'ERA. Storie di donne e di vite negate. Una antologia curata da Alessandro Greco che vuole portare un modo nuovo di "leggere" la violenza sulle donne, problema che ogni giorno diventa più importante e drammatico nel nostro paese.

 
Continua a leggere
  987 Visite
  0 Commenti
Redazione

SALONE DEL LIBRO DI TORINO 2013

Anche quest'anno Edizioni Psiconline sarà presente al SALONE DEL LIBRO DI TORINO  con i suoi libri e i suoi autori per incontrare i lettori.


torino2013

Edizioni Psiconline ha deciso, anche per il 2013, di partecipare attivamente al Salone del Libro di Torino, una delle più importanti manifestazioni europee dedicate ali libri e all'editoria.

Per la nostra piccola Casa editrice la presenza in una kermesse così importante ha sempre avuto il segno della "crescita", della sfida, del voler far conoscere ad un pubblico sempre più vasto la propria produzione e le proprie proposte editoriali, insieme agli autori che man mano entravano a far parte del gruppo di lavoro.



E' un impegno importante, anche da un punto di vista finanziario, che però ci permette di essere presenti "nel vivo" della produzione editoriale nazionale e di far conoscere ad un pubblico vastissimo i nostri libri ed il nostro lavoro quotidiano.

Da giovedì 16 maggio Edizioni Psiconline sarà presente allo STAND E10 - Padiglione 1, dove potrete trovare i nostri libri ed il personale della Casa Editrice pronto ad accogliervi e a farvi scoprire le nostre ultime pubblicazioni.
Insieme ai libri sarà possibile anche incontrare i nostri autori che nei giorni del Salone saranno a Torino per incontrare i lettori e parlare con loro dei propri libri e del loro profondo significato.


Anche quest'anno, come negli anni precedenti, saremo ospiti dello Stand della Regione Abruzzo dove presenteremo, anche al pubblico del Salone, i nostri volumi.

Questo il Calendario previsto
(Stand REGIONE ABRUZZO - S76 - Padiglione 3):

- Giovedì 16 Maggio ore 12,00/12,30
Dipendenze del piacere e autoterapia.
Franco Riboldi

-Giovedì 16 Maggio ore 13,00/13,30
Il cercatore di stelle. I sentieri della rinascita.
Daniela Curreli

-Venerdì 17 Maggio ore 12,00/12,30
Parole Pallottole. Difendersi dalla violenza delle parole.
Antonella Lucato

-Venerdì 17 Maggio ore 15,00/15,30
Un record... d'amore. Alla conquista dell’autostima.
Tania Croce

-Venerdì 17 Maggio ore 15,30/16,00
Il futuro che non c'era. Storie di donne e di vite negate.
Alessandro Greco, Andrea Malabaila, Sergio Aquino, Alberto Gherardi, Alex Pietrogiacomi, Massimo Bisotti, Carmine Monaco, Paolo Zardi

-Domenica 19 Maggio ore 15,00/15,30
Attimi paralleli. Una storia a due voci.
Antonio Di Giovanni, Carmela Ferrara

Non mancate, vi aspettiamo numerosissimi!

torino2013
Continua a leggere
  996 Visite
  0 Commenti
Redazione

Un record... d’amore. Alla conquista dell’autostima

In libreria dall'11 aprile il nuovo romanzo di Tania Croce, giornalista e scrittrice, pubblicato da Edizioni Psiconline con la prefazione del compianto Pietro Mennea.

Un record... d’amore. Alla conquista dell’autostima (ISBN: 9788898037179, Collana: A Tu per Tu, Pag. 120, formato 15x21 cm., rilegato in brossura, Prezzo: € 14.00) è il nuovo libro di Tania Croce che dopo il successo del suo precedente volume ci prova di nuovo con un bellissimo romanzo scritto in una forma particolarissima ed accattivante, pienamente inserita nella realtà di oggi.

Continua a leggere
  1236 Visite
  0 Commenti
Redazione

Un nuovo Ufficio Stampa per Edizioni Psiconline

In un quadro di sviluppo e di crescita della propria offerta editoriale, Edizioni Psiconline affida il proprio Ufficio Stampa ad Alex Pietrogiacomi, da anni attivo nel settore con grande esperienza professionale.


[caption id="attachment_2159" align="alignleft" width="214"]Alex Pietrogiacomi Alex Pietrogiacomi


Alex Pietrogiacomi è il nuovo responsabile dell'Ufficio Stampa di Edizioni Psiconline e si occuperà, da subito, della comunicazione relativa alla nostra Casa Editrice.

Alex è stato Responsabile dell’Ufficio stampa della casa editrice Castelvecchi e ufficio stampa per Arcana Edizioni. Nel 2011 ha iniziato la collaborazione con Piano B Edizioni (consulente editoriale e Ufficio Stampa) e Zero91 (Ufficio Stampa e consulente). Nel giugno 2012 ha iniziato anche una collaborazione con la casa editrice Aìsara come ufficio stampa.
Collabora con il Mucchio Selvaggio, L’Espresso, Satisfiction, Sigari!, Class e altri mensili, scrive su riviste letterarie on line come Il Paradiso degli Orchi (dal 2007 al 2012), Gufetto.it, Lankelot.eu e Scrittoriprecari.wordpress.com, ha fondato e dirige Il Bicchiere Di_verso per parlare di enogastronomia, fumo lento, eleganza maschile e cultura (ilbicchierediverso.gqitalia.it sulla piattaforma di GQ), collabora con GQ.COM.

Qui la sua pagina su Facebook.
Continua a leggere
  1225 Visite
  0 Commenti
Redazione

I 7 profili del Test del Confine illustrati con il linguaggio dell'arte.

Il confine del Sè. Il Test I.Co.S., di Loretta Sapora
Un video che ne illustra i contenuti.


copertina_sapora_x_sito“La membrana è la prima invenzione della vita”, sia sul piano biologico che sul piano psichico: così scriveva il grande psicanalista Didier Anzieu, immaginando il “confine” della struttura psichica come un involucro che permette alla psiche di costituirsi in “un apparato per pensare i pensieri, per contenere gli affetti, per trasformare l’economia pulsionale”, per l’appunto attraverso la delimitazione di una superficie chiusa e la conseguente suddivisione dello spazio psichico in due porzioni: il mondo interno ed il mondo esterno.
E’ innanzitutto dalle caratteristiche dell’involucro, secondo Anzieu, che dipende il funzionamento generale della psiche, e conseguentemente il lavoro analitico.


Il Test del Confine, primo strumento psicodiagnostico costruito per studiare in modo agevole ed efficace le caratteristiche del “confine della struttura psichica”, fornisce preziose indicazioni sullo stile di gestione delle relazioni dentro/fuori e tra le parti interne, individuando 7 differenti tendenze di base:
isolamento, dipendenza, selettività/ rispetto, suscettibilità/diffidenza, aggressività, mobilità/mutevolezza, fragilità/esposizione.

E’ un test semi-proiettivo di scelta di immagini accompagnato da un breve questionario di inchiesta; il materiale stimolo è costituito da 7 Tavole, su ognuna delle quali è stampata la figura che rimanda per analogia formale/funzionale alla corrispondente tipologia di confine.

 



 

Autore: Loretta Sapora

Il confine del sè. Il Test I.Co.S.
ISBN: 978-88-89845-60-8
Pag. 240 - Brossura fresata - Formato 15x21, Collana: Strumenti
Prezzo: € 16.00

Tavole Test I.Co.S. (Indice del Confine di Sè)
ISBN: 978-88-89845-61-5
Formato 10x10 cm in cartoncino con custodia, Collana: Strumenti
Prezzo: € 26.00

Il confine del sè (Manuale + Tavole Test I.Co.S.)
ISBN:
978-88-89845-62-2
Pag. 240 circa - Brossura fresata - Formato 15x21 + Tavole
10x10 cm in cartoncino (inserite in contenitore plastico), Collana: Strumenti
Prezzo: € 36.00

 Per acquistare il Manuale e le Tavole del Test clicca qui!


 
Continua a leggere
  1006 Visite
  0 Commenti
Redazione

Su OK Salute!

Affetti speciali. Uno psicologo (si) racconta, di Alberto Vito è presente sul numero in edicola di OkSalute, rivista specializzata di settore.


Ancora un riconoscimento per Edizioni Psiconline, i suoi autori e il nostro lavoro quotidiano!

IMG-20130323-WA0003 IMG-20130323-WA0000IMG-20130323-WA0004
IMG-20130323-WA0002


 

 

 

 




 

 

 

 

 

 

 

IMG-20130323-WA0001

 

 

 

 

 

 

 

 
Continua a leggere
  739 Visite
  0 Commenti
Redazione

Il successo del passaparola: La luna blu. Il percorso inverso dei sogni

Esce in nuova edizione La Luna Blu. Il percorso inverso dei sogni, l'incredibile libro di Massimo Bisotti che solo sul passaparola ha venduto oltre 15000 copie.


lunablu

La luna blu. Il percorso inverso dei sogni, di Massimo Bisotti, è davvero un caso editoriale incredibile.

Non solo e non tanto per il numero di copie vendute solo ed esclusivamente grazie al passaparola ma anche perché ha permesso ad un numero sempre crescente di lettori di incontrarsi e conoscersi online, di condivedere emozioni, esperienze, sensazioni e di creare "un ponte fra le anime", come spesso afferma l'autore sulla sua pagina facebook.



[caption id="attachment_1792" align="alignleft" width="300"]Masssimo Bisotti Massimo Bisotti


Edizioni Psiconline, piccola casa editrice che lo ha scoperto e pubblicato lo scorso anno, si è trovata inizialmente in difficoltà ma ha avuto la capacità di favorire l'incontro fra Bisotti e il suo pubblico attraverso una serie di incontri e presentazioni che hanno registrato sempre un grandissimo afflusso di persone, ansiose di entrare in contatto con l'autore di pagine così coinvolgenti ed interessanti.

Mese dopo mese il successo è cresciuto e si è ampliato al punto da consigliare alla nostra Casa Editrice di coinvolgere nel progetto un editore (Ultra di Castelvecchi) che potesse consentire al libro di dispiegare ulteriormente le ali ed essere ancora più diffuso di quanto non lo sia stato finora. E permettere, in tal modo, a tanti più lettori di entrare in contatto con le bellissime pagine di Massimo Bisotti.

Oggi la nuova edizione de La luna blu arriva in libreria e noi siamo felici di poter augurare a Massimo Bisotti la più grande fortuna e la più grande diffusione della sua opera in modo che tantissime altre persone possano conoscere i suoi scritti e condividere i suoi pensieri.
Continua a leggere
  688 Visite
  0 Commenti
Redazione

Il cercatore di stelle. I sentieri della rinascita

In libreria dallo scorso 28 febbraio il nuovo successo di Edizioni Psiconline. Scritto da Daniela Curreli, Il cercatore di stelle ha già "colpito" l'immaginario dei lettori.


[caption id="attachment_2102" align="alignleft" width="300"]presentazione Il cercatore di stelle a cagliari Un momento della presentazione de "Il cercatore di stelle" alla Feltrinelli di Cagliari (Foto di Francesco Nonnoi)


Uscito in libreria il 28 febbraio, presentato in anteprima a Cagliari (presso la Feltrinelli Point) il 1° marzo alla presenza dell'autrice e di tantissimi lettori, "Il cercatore di stelle. I sentieri della rinascita" (A Tu per Tu, pag. 120, € 9,00) si avvia ad essere un successo editoriale per la notevole attenzione che solleva fra i lettori entusiasti.

La storia di Mariano, che vive a Marsiglia dove la sua famiglia è emigrata dopo la guerra e inizia a lavorare come cameriere dall’età di tredici anni, ha subito appassionato chi ha avuto il libro fra le mani in anteprima e chi lo ha immediatamente cercato ed acquistato per leggerlo, spinto dal consiglio degli amici.



[caption id="attachment_2103" align="alignright" width="300"]presentazione Il cercatore di stelle alla Feltrinelli a Cagliari Il pubblico che gremiva la sala della Feltrinelli di Cagliari durante la presentazione


Dalla penna di Daniela Curreli emerge e si dipana il racconto di un uomo la cui padronanza del mestiere e la sua intraprendenza l’hanno aiutato a farsi strada nel mondo della ristorazione. Ha un bellissimo ristorante che si affaccia sul porto della città e che, non avendo potuto vivere esperienze affettive durante la giovinezza, è costretto a maturare rapidamente, trovandosi da adulto con un non vissuto alle spalle che gli fa provare stupore e commozione anche per le cose più banali della vita.

[caption id="attachment_2104" align="alignleft" width="200"]Il cercatore di stelle La copertina del volume di Daniela Curreli


Mariano è un uomo esuberante che attira a se molte donne, ma sono poche quelle che lo fanno vacillare per amore. La sua vita sentimentale è controllata da una stella da cui, uno per volta, Mariano stacca i petali che alimenteranno solo gli amori che saprà tenere stretti al cuore.

La generosità della stella è vigilata da un angelo che reclama, in cambio del fiore celeste, il peso della sofferenza fatta patire agli amori passati, per mutarla in altri petali, arrugginiti dal dolore. Per custodire nel tempo questa conoscenza, il protagonista regala alle donne che ama i suoi sentimenti più profondi, creando forti legami spirituali, anche attraverso la trasposizione dei suoi pensieri.

Una giovane ballerina, Audette, apparentemente fragile e stralunata, vive nel suo cuore. Mariano mette a disposizione del nuovo amore tutta la sua forza emotiva per aiutarla a superare gli ostacoli che incontrerà nella vita. Lui vive in Audette l’incarnazione di se stesso. L’energia di Mariano cresce e invecchia in disarmonia rispetto alla sorprendente stabilità di Audette.

Il percorso doloroso di rinascita è tempestato di promesse, angosce, risate, speranze e molta passione, fino a quando Mariano riesce ad accettare che le stonature della loro relazione sono state essenziali per farlo diventare uomo. Altre tre donne hanno avuto un ruolo importante: Florence, Giovanna e Charlotte che gli hanno lasciato forti ricordi. Gli amici lo accompagnano nella quotidianità fuori e dentro il suo ristorante con episodi ricchi di affetto, complicità, spiritualità e allegria.

[caption id="attachment_2106" align="alignright" width="199"]Daniela Curreli Daniela Curreli


L'autrice, Daniela Curreli, nasce e vive a Cagliari e lavora nel campo della comunicazione. La meditazione e la psicologia sono le sue grandi passioni. Ha sempre amato scrivere, ma solo adesso è stata conquistata dall’entusiasmo e ha proposto il suo primo romanzo nel quale interpreta la spiritualità di un uomo capace di creare l’amore infinito e con il quale si rivolge a tutti coloro che vogliono provare una emozione profonda pensando all'amore perché "non c’è un amore lieve e un amore forte. C’è un solo tipo di amore. E’quello che si presenta nudo davanti all’anima e ti chiede di vestirlo."

Guarda sul sito di edizioni Psiconline la scheda del volume

Il volume è reperibile in tutte le librerie fisiche e online.
Può essere immediatamente acquistato anche su Psychostore.net, la nostra libreria specializzata online.
Continua a leggere
  1095 Visite
  0 Commenti
Redazione

"La luna blu. Il percorso inverso dei sogni" brilla di più!

La luna blu. Il percorso inverso dei sogni spicca il volo verso lidi più grandi e Massimo Bisotti aumenterà il suo già grande successo e potrà parlare a tante altre anime e a tanti altri cuori.


Massimo Bisotti alla Feltrinelli prima della presentazioneFinalmente possiamo parlarne!
La luna blu. Il percorso inverso dei sogni spicca il volo verso lidi più grandi e Massimo Bisotti aumenterà il suo già grande successo e potrà parlare a tante altre anime e a tanti altri cuori.

La nostra scelta, in accordo totale con Massimo, è stata quella di cercare e trovare un accordo con un editore medio-grande che potesse consentire al "nostro" La luna blu di emergere e diventare visibile in un cielo più grande e stellato.
Fra qualche giorno sugli scaffali troverete la nuova edizione (stampata e commercializzata da Ultra Novel di Castelvecchi) e siamo certi che questo passaggio temporaneo di consegne porterà molti più lettori ad apprezzare e ad amare La luna blu e Massimo.



La luna bluMa attenzione! Non abbiamo "mollato", anzi!

Crediamo in Massimo e vogliamo che cresca e diventi sempre più amato e saremo al suo fianco in questo grande impegno, anche attraverso la pubblicazione dei suoi scritti: "UN GIORNO QUALUNQUE: DOMANI", contenuto nel libro "Il futuro che non c'era. Storie di donne e di vite negate" e "FOTO/GRAMMI DELL'ANIMA. LIBERE [IM]PERFEZIONI".

Seguiteci nelle prossime settimane e saprete tutto sul "nuovo" Massimo Bisotti!
Continua a leggere
  1444 Visite
  0 Commenti
Redazione

La luna blu cresce ogni giorno di più...

La luna blu. Il percorso inverso dei sogni, di Massimo Bisotti, prosegue nel suo costante successo e si prepara ad una nuova avventura!


[caption id="attachment_1863" align="alignleft" width="210"]Massimo Bisotti autografa i volumi dei lettori Massimo Bisotti autografa i volumi dei lettori durante la presentazione alla Feltrinelli di Pescara


La luna blu. Il percorso inverso dei sogni, pubblicato da Edizioni Psiconline che ha voluto scommettere sulla bravura e la umanità di Massimo Bisotti, è sempre stata una luna piena, fin dai primi giorni.

Già dal suo lancio, a fine aprile 2012, ci siamo trovati nella necessità di "correre" dietro alle richieste dei lettori che in pochi giorni avevano esaurito la prima tiratura.
E giorno dopo giorno, ristampa dopo ristampa (ad oggi siamo arrivati alla ottava) La luna blu è cresciuta e si è ingrandita grazie all'affetto dei lettori che ne hanno fatto il caso editoriale dell'anno decretandone un successo incredibile, sostenuto solo dal passaparola.



[caption id="attachment_1792" align="alignright" width="300"]Masssimo Bisotti Massimo Bisotti


La nostra piccola Casa Editrice ha creduto in Massimo ma non aveva (e non ha) le risorse per fare campagne pubblicitarie massicce, per organizzare serate di presentazione del libro ricche e coinvolgenti e perciò ha operato con modestia e costanza sulla cosa più concreta che aveva a disposizione: la scrittura di Massimo.

E' stato ed è un successo, che cresce e che continua a diffondersi ma che nei prossimi giorni troverà nuova linfa vitale per raggiungere ancora più estimatori e tanti, tanti nuovi lettori. I quali potranno, a loro volta, poggiare sui loro comodini la "nostra" Luna blu in una nuova veste, splendida ed ammiccante, e potranno apprezzare la coinvolgente scrittura di Massimo Bisotti.

Il futuro che non c'eraE potranno farlo anche in attesa di poter leggere fra qualche settimana lo splendido racconto inserito nell'antologia "Il futuro che non c'era. Storie di donne e di vite negate" (di cui stiamo organizzando una presentazione a Roma, prossimamente) e l'opera prima "Foto/grammi dell'anima. Libere [im]perfezioni", che sarà disponibile in libreria a partire dal prossimo luglio.

Un grazie a tutti voi e un grazie grandissimo a Massimo per la sua capacità letteraria e per la sua capacità umana.

Continuiamo così, tutti insieme!
Continua a leggere
  991 Visite
  0 Commenti
Redazione

Com'è difficile crescere!

Dal 2005, anno di nascita, Edizioni Psiconline ha sempre cercato di crescere e migliorare la propria offerta ai lettori per emergere all'interno di un panorama editoriale davvero ricco e significativo come quello italiano.

Per una piccolissima Casa Editrice come Edizioni Psiconline l'imperativo maggiore è sempre stato quello di crescere.
Crescere in qualità, innanzitutto, e poi anche in quantità poichè è solo attraverso una offerta adeguata che si può raggiungere un pubblico più vasto ed interessato alle proposte che gli vengono rivolte.

Continua a leggere
  1063 Visite
  0 Commenti
Redazione

A Soriano nel Cimino per parlare di Affetti Speciali...

Venerdì 1 marzo 2013 presso la biblioteca comunale di Soriano nel Cimino in provincia di Viterbo, si è tenuta la presentazione del libro Affetti speciali. Uno psicologo (si) racconta, di Alberto Vito, edito da Edizioni Psiconline.


[caption id="attachment_1641" align="alignright" width="200"]Affetti speciali. Uno psicologo (si) racconta La copertina del volume


L’incontro si è svolto in un clima cordiale ed ha visto la partecipazione di un pubblico eterogeneo per interessi ed età.

Dopo il saluto ai presenti della Direttrice della Biblioteca, ha preso la parola l’autore del libro per una breve introduzione e quindi è intervenuta nel ruolo di relatrice la dott.ssa Laura Benigni che ha sottolineato gli aspetti peculiari del testo facendo domande dirette all’autore.

Nelle risposte si sono evidenziate le caratteristiche dell’opera. Uno psicologo che non si rivolge agli addetti ai lavori ma ad un pubblico di lettori “normali” è già piuttosto singolare, e lo è ancor di più quando mette in gioco se stesso esponendosi ai lettori nella sua relazione coi pazienti.



Dal volume Affetti speciali. Uno psicologo (si) racconta vengono fuori delle storie interessanti, semplici e complesse nello stesso tempo, trattate con competenza e con una vena di ironia che attraversa tutto il libro.
Affetti SpecialiAd esemplificazione delle sue risposte il dott. Vito ha anche letto dei passi dal testo creando negli astanti un contatto diretto con le parole e l’anima dell’autore.

Gli è stato chiesto anche il perché della scelta di questo luogo nella Tuscia viterbese.

Ad un certo punto del libro l’autore parla dell’incontro con “alcuni insegnanti di valore assoluto, da cui ho imparato tanto, maestri di saggezza e conoscenza” e per primo nella nota menziona Paolo Menghi, neuropsichiatria infantile, fondatore del Mandala, Scuola di Normodinamica, che proprio a Soriano nel Cimino ha avuto in passato una sua sede, luogo di seminari ed incontri teorico-pratici frequentati dall’autore.

SAMSUNG

La presentazione è stata organizzata grazie alla disponibilità e all’accoglienza della Direttrice della biblioteca, dott.ssa Gabriella Evangelistella , ed all’interesse del Circolo dei lettori ed in particolare all’impegno dell’architetto Maria Grazia Tata.

Guarda la scheda del volume
Continua a leggere
  1386 Visite
  0 Commenti
Redazione

"Il cercatore di stelle" incanta Cagliari!

Presentato alla Feltrinelli Point di Cagliari l'opera prima di Daniela Curreli "Il cercatore di stelle. I sentieri della rinascita", pubblicato da Edizioni Psiconline. E' stato un grande successo che ha coinvolto tutti i presenti.


[caption id="attachment_2047" align="alignleft" width="200"]Il cercatore di stelle La copertina del volume


Siamo a Cagliari per assistere alla presentazione del romanzo “Il cercatore di stelle. I sentieri della rinascita”. Nella via Paoli al n° 19 c’è l’Infopoint Feltrinelli dove Daniela Curreli farà conoscere la sua opera prima alla città.

La sala è piena di gente, tutti a posti a sedere sono occupati e i posti in piedi disponibili sono in fondo a un gruppo di persone che riempie anche la sala attigua a quella dove si svolge il battesimo del Cercatore di stelle. Ci affrettiamo a chiedere una copia del libro alla cassa, ma purtroppo sono già state tutte comprate, e con molta curiosità davanti a tanto interesse per questo nuovo romanzo, ascoltiamo la presentazione.

Insieme all’autrice, conduce la serata Flavia Corda, giornalista di Rai 3, madrina della presentazione che introduce l’evento con entusiasmo per il gran numero di persone presenti che testimoniano che, nonostante viviamo nell’era multimediale, l’odore di un libro trasmette ancora passione per la lettura e rappresenta un momento di crescita.



[caption id="attachment_2050" align="alignright" width="300"]prentazione cacciatore di stelle a Cagliari Il pubblico in sala


Spesso restiamo legati a qualche esperienza o ricordo che si può rivivere con stupore leggendo un libro.” Come tutte le opere prime, il Cercatore di stelle sviluppa al suo interno tanti aspetti diversi anche di carattere psicologico che sono stati esaminati e spiegati al pubblico in sala dal Dott. Federico Cerulla, psicoterapeuta autore della prefazione del romanzo. “Mariano, il protagonista del Cercatore di stelle, è uno di noi – spiega Dott.Cerulla - nella lettura ci sentiamo molto vicini a lui, sia perché è figlio di emigrati e poi perché è sardo. Ha avuto uno svantaggio ma anche una grande fortuna ad andare via dalla sua terra, perché lo sradicamento produce, soprattutto nelle persone giovani o sensibili, la possibilità di conoscere la realtà esterna a sé e di conseguenza la propria identità più profonda, che viene messa in discussione durante un’esperienza tanto destabilizzante.

[caption id="attachment_2051" align="alignleft" width="300"]presentazione cercatore di stelle La presentazione del volume alla Feltrinelli di Cagliari


L’autrice, Daniela Curreli ha descritto le grandi passioni di Mariano, che nel suo libro racconta con originali espressioni poetiche e colorate per trascinare il lettore fin dalle prime pagine in un vortice di stelle filanti colorate che delineano la personalità del protagonista. Mariano si definisce nel romanzo “servo dell’amore”. Perseguitato dalle regole fin da bambino che lo costringono a dedicarsi solo al lavoro per poter aiutare la famiglia, inventa da adulto una leggenda per garantirsi l’amore. Un angelo, seduto su una stella, osserva le sue relazioni sentimentali. Per paura che l’angelo possa arrugginire la stella e non possa più amare, si concede alle donne che incontra. Oltre alle tante avventure, Mariano incontra durante la sua vita alcune donne con cui crea forti legami spirituali.

Le descrizioni toccanti e coinvolgenti sono state interpretate dall’attore Stefano Raccis, della Compagnia TreCani Dell’Amore, che ha letteralmente conquistato il pubblico in sala per l’impronta ancora più magica che ha regalato ai pensieri dell’autrice.

Fra tutti i pensieri che gli invitati hanno scritto nel libro degli ospiti, citiamo il più significativo della piacevole serata: “Un incontro affettivo in una costellazione collettiva!

Guarda la scheda del libro
Continua a leggere
  869 Visite
  0 Commenti
Redazione

La luna blu ci riserverà grandi sorprese...

Il bel volume di Massimo Bisotti, a quasi un anno dalla sua uscita in libreria, prosegue nel suo successo e si accinge ad aumentarlo.


[caption id="attachment_1490" align="alignleft" width="200"]La luna blu. Il percorso inverso dei sogni La copertina del volume


La luna blu. Il percorso inverso dei sogni, il bel volume del giovane scrittore romano Massimo Bisotti, pubblicato nello scorso aprile da Edizioni Psiconline, ha riscosso un notevole successo di pubblico e di critica e a quasi un anno dalla sua uscita in libreria, prosegue nella sua quotidiana richiesta da parte dei lettori che lo apprezzano e lo amano.

Finora ne sono state acquistate oltre 10.000 copie che rappresentano, per un volume non supportato da una campagna pubblicitaria e sostanzialmente d'esordio, un traguardo incredibile. E la richiesta, giorno dopo giorno, prosegue senza sosta e senza apparente calo.



Il libro è certamente bello, la scrittura particolare e coinvolgente, la tematica affrontata sicuramente attraente ma tutto questo non basta a spiegare il perché di un successo che, per una piccola Casa Editrice come la nostra, è andato al di là di ogni più rosea aspettativa consentendoci di raggiungere numeri e presenze in libreria solitamente non alla portata di editori di settore, come siamo noi.

[caption id="attachment_1792" align="alignright" width="384"]Masssimo Bisotti Massimo Bisotti


Quello che, ne siamo certi, ha fatto la differenza è stata la concreta e costante disponibilità dell'autore nei confronti dei suoi lettori. Attraverso il suo sito, la sua pagina su Facebook e la sua pagina dedicata (L'Acchiappalibri) Massimo Bisotti ha avuto la capacità di instaurare un colloquio continuo, proficuo, costante fino a creare "un ponte fra le anime" che gli ha permesso di essere apprezzato e conosciuto anche per le sue qualità umane oltre che per quelle di scrittore.

E per l'immediato futuro si stanno preparando grandi sorprese che consentiranno al giovane scrittore e al suo libro "La luna blu. Il percorso inverso dei sogni" di migliorare ancora la sua visibilità e la sua diffusione fra il pubblico dei lettori italiani (e non solo).

Seguiteci con attenzione e vi terremo costantemente aggiornati sugli sviluppi di quello che è già un grande successo, unico in campo editoriale, ma diventerà a breve, ne siamo certi, un qualcosa di cui si parlerà a lungo.
Continua a leggere
  1034 Visite
  1 Commento
Redazione

Mettere l'anima a nudo di fronte ad un figlio che nasce!

[caption id="attachment_2015" align="alignleft" width="200"]La copertina del volume La copertina del volume


In libreria dal prossimo 7 febbraio "ANIMA NUDA. PARLARE AD UN FIGLIO CHE NASCE", il nuovo libro di Gianpaolo Pavone pubblicato da Edizioni Psiconline.
Un romanzo diverso per scoprirsi e scoprire le parti più recondite del proprio animo.

43 anni Barese, Gianpaolo Pavone è un imprenditore di successo che opera da 20 anni nel settore della Comunicazione Aziendale, Marketing & Formazione. Una Laurea in Marketing Internazionale a Milano e studi approfonditi di Psicologia della Comunicazione e P.N.L., ha formato oltre 5.000 persone (Manager, Imprenditori, Professionisti, Studenti, ecc.) in tutta Italia sfruttando le più efficienti e moderne tecniche di comunicazione che oggi la scienza è in grado di mettere a disposizione. Per EDIZIONI PSICONLINE ha già scritto "Occhiali per la felicità".


Ora ha deciso di cimentarsi con un settore decisamente nuovo e diverso da quello suo abituale ed ha scritto un bellissimo "romanzo psicologico" dove un uomo che sta per diventare padre scopre la sua anima, la mette a nudo e racconta di sé e del mondo a quella creatura che di lì a poco vedrà la luce. L’uomo cerca di infondere nel suo racconto tutto ciò che ha appreso dalla vita, lo fa con il piglio dello “scrittore”, di chi è capace di raccontare e dissimulare, evidenziare e sottacere, non per tradire ma per meglio far comprendere la complessità del mondo.

Un opera intensa, a tratti struggente e sempre ricca di riflessioni accurate che lasciano coinvolgere il lettore in un crescendo di emozioni mai banali o scontate. Difficilmente sentirete un uomo innalzare la figura femminile come in questo libro.

Mai banale, mai scontato, vivace, ricco di storie, di valori e situazioni cariche di un’intensità spaventosa.

[caption id="attachment_2016" align="alignright" width="232"]Dr. Gianpaolo Pavone Dr. Gianpaolo Pavone


ANIMA NUDA. PARLARE AD UN FIGLIO CHE NASCE (170 pagine, rilegato in brossura, 12 euro) è un libro che si lascia leggere con pienezza... tutto d’un fiato. Un libro che fa riflettere sorridere e piangere. È un libro capace di dare ad ogni pagina risposte concrete a domande che tante volte l’uomo non ha il coraggio di fare, nemmeno a se stesso.

Anima nuda è tutto ciò che ogni figlio vorrebbe o avrebbe voluto ascoltare da suo padre!

La scheda del volume
Continua a leggere
  934 Visite
  2 Commenti

Log in or create an account